
Dott.ssa Francesca Giambalvo
Psicologa del lavoro per studi, psicologa nello sport per passione!
Il mio primo incontro con la “psicologia dello sport” è avvenuto proprio in FIAM, nel novembre 2012, a partire dall’idea condivisa con il M° Bruno Gilardi di provare a coniugare il mondo della psicologia con quello delle Arti Marziali.
Da allora mi sono occupata di formazione per aspiranti tecnici, per arbitri e UdG e ho lavorato individualmente con gli atleti curiosi di avviare un lavoro personale per incrementare le proprie potenzialità e dare il meglio di sé, dentro e fuori il tatami.
Oggi lavoro su questi temi anche in altre società e in sport diversi. Scrivo di psicologia e sport sulla rivista dedicata a tutte le discipline della SS Lazio e collaboro al progetto Europeo “Sport & Support“ per la promozione dello sport per tutti. Mi occupo di consulenza ad atleti, a squadre e a tutte le figure sportive che vogliono potenziare le proprie abilità e raggiungere nuovi traguardi.
Credo nell’integrazione tra conoscenze perché, in un mondo complesso come quello attuale, l’unione è la vera ricchezza per soddisfare le richieste di chi, con passione e fiducia, affida la propria crescita allo sport.
Svolgo la mia attività di consulenza a Roma e ricevo su appuntamento nel mio studio in Via Dodecaneso 37 (zona EUR) il giovedì mattina e pomeriggio.
Contatti
Cell 393.52.22.519.
E-mail fg.giambalvo@gmail.con
Skype francesca.giambalvo
Blog KostanteMente
Lasciati ispirare dal quotidiano
Mi piacciono i romanzi storici ma amo quando la storia si intreccia con la vita familiare dei suoi protagonisti per raccontarne l’evoluzione nel tempo. Mi piace ripercorrere gli eventi, non a ritroso ma insieme e dal principio, per comprendere quando, come e […]
Costruire valorizzando il positivo che c’è stato
Anche quest’anno abbiamo percorso insieme un bel pezzo di strada, a volte viaggiando nella psicologia dello sport altre attraverso una psicologia del quotidiano, abbracciando temi più trasversali. Il 31 dicembre è un giorno che segna una linea di confine, dà […]
Cosa si lascia quando si va via…
Si lascia un libro aperto, scritto in parte e con pagine bianche ancora da riempire. Si lasciano i silenzi di un vuoto incolmabile, gli abbracci e l’amore di una mamma che non torneranno più. Si lasciano le persone più care […]
Quel giorno non tornò, dentro di me sapevo che non lo avrei più rivisto
“Sembrava un lunedì come gli altri e invece Ari non tornò più. “Strano…” mi dissi. “Probabilmente la sua caccia sta andando per le lunghe. Tornerà nel pomeriggio”. Non lo rividi fino a giovedì sera quando papà e Giulia dopo l’ennesima […]
Tanti saluti dai fiumi
Tutti i fiumi al mare vanno. Incontrandosi che diranno? “Vengo da Londra, mi chiamo Tamigi!” “Piacere: la Senna di Parigi.” “Dov’è il Tevere? – Sto qua!” “Attenti che arriva il Paraná…” Il Reno e il Nilo, l’Indo e il Giordano […]
Buone pratiche familiari
“Se un selfie, un video, la ricerca della foto migliore da condividere subito in rete viene prima di quello che mio figlio sta facendo come potrò fargli capire che postare le sue foto può essere un pericolo? Se da quando è nato […]
Prevenire il bullismo con lo sport: una sfida possibile.
In che modo lo sport può fare prevenzione contro il bullismo? Federazioni e società sportive sono sempre più sensibili ad includere elementi di natura emotiva, affettiva e psicologica nelle formazioni riservate ai propri tecnici. Non solo pratica, quindi, ma anche conoscenza dei meccanismi […]
Parola d’ordine: prevenzione!
Il bullismo… Se ne parla molto, video e informazioni sono visibili, ogni giorno, per divulgare conoscenze di questo fenomeno che attanaglia il paese in una morsa senza speranza. Vittima e carnefice sono i protagonisti indiscussi delle vicende di bullismo. Più o meno noti, a seconda […]
Qual è il tuo modo di rilassarti?
“Chi si sente bene, gareggia meglio” diceva Frank Dick. Ma che vuol dire “chi si sente bene?” Potremmo dire che si sente bene chi riesce ad essere in sintonia nel corpo e nella mente. Si sente bene chi riflette, tanto […]
Se…
Se riesci a tenere la testa a posto quando tutti intorno a te L’hanno persa e danno la colpa a te, Se puoi avere fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te, Ma prendi in considerazione anche i loro dubbi. […]
Nella cassetta degli attrezzi: costruire la tua routine
È molto frequente utilizzare la tua routine prima della gara ma, se la disciplina praticata prevede degli intervalli, è molto utile (ri)evocare la sequenza per (ri)acquisire la giusta concentrazione. 3 spunti per identificare la tua routine Prendi come esempio la […]
Routine pre gara: scaramanzia o utilità?
Ci sono atleti che esercitano la propria routine con perizia e metodo, altri che la vivono in maniera inconsapevole, altri ancora che ne rifuggono. La routine pre gara è un insieme integrato di azioni che precede la prestazione. Se sei […]
Dicembre, mese di bilanci e di buoni propositi
Per convenzione esiste un periodo dell’anno per fare una sintesi, una verifica di come sono andate le cose. Ben si presta a questo dicembre, il mese dell’arrivo del Natale, dell’affannosa ricerca del regalo giusto e dei buoni propositi da cui […]
Peak performance: come eseguire una prestazione eccellente
La “peak performance” è la situazione in cui, come atleta, superi il tuo standard abituale di prestazione, ottenendo una performance eccellente. Lo stato di “flow”, come già visto, è l’esperienza in cui si sperimenta una condizione di coinvolgimento totale con […]
Lo stato di flow. Essere parte dell’azione.
Percezione che l’attività cui ti stai dedicando sia sfidante; Convinzione delle tue capacità di riuscita; Elevata concentrazione sul compito; Perdita del senso del tempo. Ecco cosa succede, in pratica, quando si parla di stato di flow. E’ la sensazione che […]
Il tempo dell’attesa
Non so tu, ma io non mi sono mai ritenuta una persona paziente. Neanche da bambina, nonostante fossi considerata da familiari e amici “brava, mite e riflessiva”. Il periodo adolescenziale è un periodo di ribellione perché hai bisogno di smantellare […]
Ti auguro Tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo […]
Fonte di influenza o influenzato dalla fonte?
L’esperienza non è ciò che accade a un uomo. E’ ciò che un uomo fa di ciò che accade a lui. Aldous Leonard Huxle Con questa premessa, riprendiamo da dove eravamo rimasti! Hai trovato gli aspetti di te sui quali […]
Comunque vada me la saprò cavare!
Le “storie” che ti racconti per giustificare i tuoi successi o fallimenti, hanno a che fare con quello che pensi di te stesso? O è quello che pensi di te che ti fa riuscire o meno in quello che fai? […]
Riuscire o non riuscire ad essere nel “qui e ora”?
Allenarti a rimanere dove sei e a lasciare andare i pensieri che ti portano altrove. Ovunque, nello spazio e nel tempo, tranne che qui dove serve. Con l’unico risultato che ti preoccupi tanto del dopo, o di ciò che è […]
Immagina, puoi!
Direbbe George Clooney se fosse ancora testimonial di una pubblicità di qualche anno fa! No, non c’era nessun nesso con lo sport ma ogni volta che penso a questo tema ho in mente questa frase. E niente, non potevo che […]
Riesci a visualizzare la tua prossima gara?
Ti è mai capitato di visualizzare certe immagini, di percepire certe sensazioni perché vorresti che succedesse proprio questo? A questa domanda gli atleti, in genere, rispondono in due modi diversi: o che per scaramanzia evitano di pensare a ciò che […]
Cambiare per rinnovarsi
Nessun uomo è un’isola diceva John Donne e la storia ci dimostra quanto l’uomo abbia necessità di vivere la dimensione-gruppo per raggiungere i propri obiettivi e arrivare là dove da solo non può arrivare. Un gruppo sociale è l’insieme di […]
Niente va come voglio VS gli imprevisti fanno parte del gioco. Tu da che parte stai?
Perché eventi apparentemente simili generano comportamenti diversi tra le persone? Qualche articolo fa abbiamo sottolineato quanto sia determinante il modo con cui leggi la realtà e gli attribuisci un tuo significato, cioè quanto sia la tua percezione soggettiva ad alimentare lo […]
Evento per tutti i genitori
Figli, Sport e Studio Campioni per chi, campioni perché? È il primo incontro di informazione rivolto a tutte le mamme e a tutti i papà dei nostri giovani atleti. Un’occasione per condividere ed affrontare al meglio la crescita sportiva e scolastica dei […]
Cosa resta del focus – parte II
Come spostare il focus della tua attenzione in maniera efficace? Nell’ultimo articolo abbiamo visto come la focalizzazione sia un’attività che precede la prestazione, attraverso la quale ti prepari a eseguire l’azione. Negli sport Closed Skills, come il Kata, l’ambiente è […]
Usare il focus per cogliere nel segno – parte I
Da che ho memoria ho sempre avuto una passione per la fotografia, perché amo ricordare e tenere traccia del tempo che passa. Ancora non ho trovato qualcosa di meglio di una buona foto per mantenere vivi i ricordi nel tempo. […]
La verità è che non sei “resiliente” abbastanza.
Una persona resiliente la riconosci subito. Ha una visione ottimistica della vita, trasforma le difficoltà in opportunità, vede gli eventi negativi come momenti transitori e, nel cambiamento, un’opportunità invece che un ostacolo. Non ultimo, la persona resiliente, si contraddistingue perché […]
Nella cassetta degli attrezzi: dal pensiero all’azione.
Buongiorno e bentrovato in questo nuovo articolo! Per prima cosa ti chiedo come è andata con gli spunti che ti ho lasciato nell’ultimo post. Sei riuscito a prestare attenzione ai tuoi pensieri? Quelli che hai individuato come negativi, sei riuscito a convertirli in […]
Nella cassetta degli attrezzi: il dialogo interno.
Tra le sfide di scrivere un blog quella che amo di più è diffondere dei contenuti che siano utili e spendibili nel quotidiano. Insomma, detto tra noi, una riuscita non sempre semplice né scontata. Oggi voglio proporti di iniziare a riempire […]
Aforismi per l’estate: preparazione.
“Lo sport ha bisogno di progettazione, innovazione, impegno costante.” Pietro Mennea
Aforismi per l’estate: ci sono sempre due punti di vista.
“La brutta notizia è che il tempo vola. La buona è che il pilota sei tu.” Michael Altshuler
Aforismi per l’estate: scoperta.
“Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.” Thomas S. Elliot
Aforismi per l’estate: connessione.
“Genio è chi crea concordanza tra il mondo in cui vive ed il mondo che vive in lui.” Hugo von Hofmansthal
Fare il punto e ripartire.
In questi mesi abbiamo condiviso un percorso ampio mettendo insieme i primi tasselli di un grande puzzle. Partendo dall’importanza che riveste la definizione dei propri obiettivi, abbiamo visto come programmarsi e concentrarsi siano fasi importanti per realizzare i propri progetti. […]
Ad ognuno il suo mestiere: sostenere rispettando le regole del gioco.
Un tassello tanto prezioso quanto delicato è l’interazione tra due mondi educativi: quello sportivo e quello familiare. Per questo, oggi, inauguriamo un nuovo ciclo di articoli dedicati a voi genitori, per comprendere insieme come seguire al meglio la crescita sportiva […]
Allenarsi per il successo: come ripartire dopo una gara.
Così come è arrivato questo campionato del mondo se ne va, lasciando il posto al ricordo dei momenti vissuti e ad un nuovo, inevitabile inizio. Prendere parte ad un evento come questo è un’esperienza unica che solo chi ha il privilegio […]
Sempre avanti, sempre meglio!
“Sognate e mirate sempre più in alto di quello che ritenete alla vostra portata. Non cercate solo di superare i vostri contemporanei o i vostri predecessori. Cercate, piuttosto, di superare voi stessi.” William Faulkner Il mio personale in bocca al lupo a chi […]
Allenarsi per il successo: concentrarsi.
Confusione, pensieri che distraggono, gente che ti dice cosa fare, l’amico che ha bisogno di un tuo consiglio proprio in quel momento, rispondere al telefono, chattare… Nel quotidiano ci troviamo spesso a compiere degli “sforzi” per mantenere la nostra attenzione […]
Allenarsi per il successo: programmarsi.
In funzione del tipo di obiettivo che ti proponi di raggiungere è importante attuare una strategia specifica, fatta di azioni concrete, compiti, (buone) abitudini e monitoraggio del tuo lavoro. Nell’articolo precedente è stato evidenziato come definire in maniera chiara il […]
Allenarsi per il successo: definire il proprio obiettivo.
L’intento di questo articolo, il primo della serie “Allenarsi per il successo”, è lo stesso che anima il blog: creare uno spazio di informazione utile dedicato all’incontro e alle riflessioni personali. Oggi partiamo da come tutto ha inizio cioè dalla […]
Psicologia e sport, quando l’unione fa la forza
“Per ogni individuo lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore”. Vi do il benvenuto con questa frase di Pierre De Coubertin perché ben riassume lo spirito che ho sempre respirato, nei momenti di allenamento e di gara, all’interno […]
KostanteMente
Da quel primo incontro con la FIAM ho scoperto due cose: l’amore per la pratica di quest’arte e la comunione di intenti e di valori che mi lega a questa Federazione e alle persone che ne fanno parte. Animati […]
Chi sono
Dott.ssa Francesca Giambalvo Psicologa del lavoro per studi, psicologa nello sport per passione! Il mio primo incontro con la “psicologia dello sport” è avvenuto proprio in FIAM, nel novembre 2012, a partire dall’idea condivisa con il M° Bruno Gilardi di […]