
INSIEME CE LA FAREMO
a cura della Commissione Progetto Giovani
I Maestri Paolo Gabbarini e Gloria Lodi Rizzini insieme al Consigliere Federale Manuela Negrini responsabile del progetto presentano quanto si è pensato per tutti i ragazzi dai 6 ai 12 anni appartenenti alla FIAM
Presentazione:
L’Italia soffre, gli italiani sono chiamati a combattere con un virus nuovo e insidioso ma noi siamo un popolo di inventori, pittori, artisti tanti sono stati i “Grandi uomini e donne” della nostra storia.Ognuno di noi deve fare la sua parte e la Fiam cerca di creare progetti rivolti a tutti i tesserati adattandosi al tempo di quarantena. Il nostro primo pensiero è rivolto proprio ai giovani e abbiamomesso all’opera la commissione Progetto Giovani i nostri Maestri Paolo Gabbarini e Gloria Lodi Rizzini stanno lavorando per voi alla realizzazione.
Le domande che ci siamo posti sono tante: Cosa fare per i nostri giovani karateka a distanza? Senza avere a disposizione tanto posto? Come fare a stare vicini se siamo così lontani? Possiamo offrire loro la tecnica del karate allo stesso tempo farli divertire e imparare? Queste sono le domande che cihanno fatto pensare a un Gioco dove l’obiettivo è anche imparare divertendosi.
Stiamo realizzando 2 progetti:
- Andiamo a Scuola di Karate:Dobbiamo difendere la Casa Fiam e ognuno di voi dovrà svolgere delle azioni per potenziare le difese della casa. Ci sono 6 stanze di colori diversi ogni stanza dovrà creare, imparare, muoversi, studiare e giocare. Gli insegnanti prepareranno lezioni con diverse difficoltà, qual è la novità?che studieremo il karate ma non solo…
- Dimostrazione Progetto AzzurroStiamo stimolando gli atleti del Progetto Giovani, che passeranno a breve negli Agonisti, attraversolapossibilitàdiesserevisionatidaicoachdellaNazionalee/odirigenza. TaleProgetto è già iniziato ad Ottobre 2019La preparazione degli atleti del Progetto Giovani ha lo scopo non solo di incrementare/consolidare la competenza tecnica ma anche la conoscenza dei requisiti per essere un atleta azzurrabile FIAM
Per poter entrare nelle stanze del progetto devi necessariamente iscriverti . Ti sarà assegnata una password per poter accedere in sicurezza ai contenuti del progetto.
Il form di contatto deve essere compilato da un genitore e devono essere inserite :
la società di appartenenza, il tuo maestro di riferimento e se ce l’hai a tua tessera fiam. Dopodiché riceverai via email le credenziali di accesso.